Cos’è il trucco permanente?
Il trucco permanente, chiamato anche trucco semipermanente, o dermopigmentazione, consiste nella micropigmentazione della cute con tecniche e strumenti particolari, con effetto assimilabile al classico tatuaggio artistico. I colori sono però destinati a scomparire nel tempo, infatti il trucco permanente è nato per durare più di un make-up tradizionale, ma non troppo a lungo perché perderebbe di bellezza.

Che tipo di colori si utilizzano?
Nel trucco permanente vengono usati pigmenti bioriassorbibili e non pigmenti definitivi, in modo tale che con il passare del tempo essi tenderanno a sparire dal derma permettendoci così di rinnovare il tatuaggio con un nuovo pigmento più fresco e nitido.
Se invece venissero inseriti nella pelle colori che permanessero a vita (come quelli per tatuaggi artistici) essi tenderebbero a modificarsi nel tempo, cambiando colore ed espandendosi.

I colori e gli strumenti utilizzati per fare il trucco permanente sono sicuri?
Certamente! I miei pigmenti sono certificati, prodotti in Europa, anallergici, dermatologicamente testati e privi di metalli pesanti.
Tutti gli strumenti che utilizzo sono sterili e monouso.

 

Quante sedute occorrono per il trattamento e qual è la loro durata?
Il trattamento è composto generalmente da due sedute (a meno che non ci sia l’esigenza di ricorrere a una terza seduta prima dei 6 mesi).
La prima seduta è composta dalla progettazione (ossia dalla ricerca della forma che si adatterà meglio al soggetto) e dalla realizzazione del lavoro, per la durata di circa due ore e mezza.
La seconda seduta, necessaria dopo circa 40 giorni dalla prima, è fondamentale per ottenere un buon risultato. In questa fase si rinforza e perfeziona il lavoro eseguito durante la prima seduta, in quanto parte del pigmento viene perso durante la guarigione a seguito del rinnovamento cellulare. La durata di questa seduta è di circa un’ora e mezza.

La dermopigmentazione è adatta anche all’uomo?
Certamente! Se un uomo vuole correggere o ripristinare la struttura del proprio sopracciglio o aree cutanee che hanno perso il loro naturale colore, può tranquillamente ricorrere al trucco permanente.

Avvertenze e controindicazioni da rispettare riguardo al trucco permanente
Per le pelli sensibili o molto secche bisognerà avere un occhio di riguardo anche prima del trattamento, infatti sono consigliate cure idratanti in modo da ammorbidire la pelle e renderla più elastica.
Le labbra secche (nel caso di coloro che intendono tatuarle) dovranno essere idratate almeno per una settimana prima dell’intervento, per renderle più elastiche e facilitare il lavoro. E’ importante, inoltre, sia prima che dopo l’intervento, non esporsi al sole o a lampade per 10/15 giorni ed evitare creme anti età e trattamenti esfolianti.
Il trucco permanente non è indicato per i minorenni, per le donne in gravidanza o in allattamento, per chi esegue trattamenti di insulina o chemioterapia e per chi ha la pelle lesa o non sana nel punto da trattare.

Trucco permanente Sopracciglia

Trucco permanente Sopracciglia

Trucco permanente Occhi

Trucco permanente Occhi

Trucco permanente Labbra

Trucco permanente Labbra

Dermopigmentazione Paramedicale

Dermopigmentazione Paramedicale